Cos'è
Insegna a pianificare, gestire e controllare le attività di un’azienda, a promuoverne i prodotti e le attività. E’ caratterizzato dallo studio dell’Informatica applicata in ambito economico, finanziario e aziendale. Vengono acquisite le competenze professionali per operare attivamente nel sistema informatico aziendale e per gestire i Database, per l’organizzazione della rete e la sicurezza informatica, per sviluppare algoritmi di Machine Learning (Intelligenza Artificiale) e Robotica applicata alla produzione industriale.
A cosa serve
Un diplomato in Sistemi Informativi Aziendali (SIA) possiede competenze che combinano informatica, economia e gestione aziendale, offrendo numerosi sbocchi lavorativi e universitari.
Sbocchi lavorativi:
- Ambito informatico:
- Tecnico informatico in aziende IT.
- Sviluppatore software junior.
- Sistemista o addetto alla manutenzione delle reti aziendali.
- Tecnico per la gestione di database.
- Ambito aziendale:
- Addetto alla gestione amministrativa con supporto informatico.
- Operatore nella digitalizzazione aziendale.
- Consulente per l'implementazione di software gestionali.
- Freelance:
- Consulente IT per piccole imprese.
- Creazione di siti web o applicazioni.
Sbocchi universitari:
Un diplomato SIA può proseguire gli studi in:
- Informatica (scienze informatiche, ingegneria informatica).
- Economia e Management (con specializzazioni in digitalizzazione aziendale).
- Ingegneria Gestionale (per integrare competenze tecniche e manageriali).
- Data Science o Cybersecurity.
- Marketing Digitale.
Inoltre, può frequentare corsi post-diploma come ITS (Istituti Tecnici Superiori) per specializzarsi in aree come lo sviluppo software, la gestione di reti o il commercio digitale.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente sul sito UNICA.
In alternativa puoi recarti a scuola presso il nostro Sportello Iscrizioni in segreteria e saremo lieti di aiutarti nella compilazione della domanda, dal Lunedì al Sabato mattina dalle 8.10 alle 14.00 e dal Lunedì al Venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Ceccano, 2 - Caserta (CE)
- CAP
81100
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.
Sportello Iscrizioni: segreteria scolastica, dal Lunedì al Sabato mattina dalle 8.10 alle 14.00 e dal Lunedì al Venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Programma di studio
Contatti
- Telefono: 0823326318
- Email: CEIS03800N@istruzione.it