Ricerca
Amministrazione, Finanza e marketing

A.F.M. – Amministrazione, Finanza e marketing 📊

Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.

Cos'è

L’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing insegna a pianificare, gestire e controllare le attività di un’azienda, a promuoverne i prodotti e le attività. Imparerai a gestire la comunicazione interna ed esterna di un’impresa.
Saprà integrare le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.
Professionisti capaci di operare nel mondo delle imprese di produzione, del commercio, delle banche, delle assicurazioni e della pubblica amministrazione.

A cosa serve

Il diploma in Amministrazione Finanza e Marketing forma professionisti pronti a entrare nel mondo del lavoro o a proseguire gli studi in molteplici ambiti. Le competenze acquisite consentono di costruire carriere solide in contesti aziendali, finanziari e internazionali, oppure di avviare percorsi universitari che aprono ulteriori opportunità.

Sbocchi lavorativi

Il percorso AFM prepara a ruoli in diversi ambiti professionali, grazie a conoscenze trasversali in contabilità, gestione aziendale e marketing.

  1. Amministrazione e contabilità:
    • Impiegato amministrativo in aziende, enti pubblici o studi professionali.
    • Addetto alla contabilità generale e alla gestione di bilanci.
    • Addetto al controllo di gestione o analista finanziario junior.
  2. Marketing e vendite:
    • Operatore nell’area marketing di aziende o agenzie pubblicitarie.
    • Addetto alle vendite o rappresentante commerciale.
    • Social media manager junior per attività di promozione aziendale.
  3. Gestione aziendale:
    • Assistente di direzione o segretario aziendale.
    • Operatore in uffici acquisti, logistica o risorse umane.
  4. Commercio internazionale:
    • Addetto import/export in aziende che operano con l'estero.
    • Collaboratore per la gestione di pratiche doganali e documentazione commerciale internazionale.
  5. Settore bancario e assicurativo:
    • Operatore di sportello bancario.
    • Assistente assicurativo o consulente finanziario junior.
  6. Freelance e imprenditoria:
    • Avvio di un’attività autonoma (es. consulenza contabile o marketing).
    • Gestione di piccole imprese o startup.

Sbocchi universitari

Il diploma AFM offre l'accesso a molteplici percorsi universitari, soprattutto in ambito economico, giuridico e gestionale:

  1. Economia e Management:
    • Economia aziendale.
    • Management internazionale.
    • Marketing e comunicazione.
  2. Scienze politiche e giuridiche:
    • Scienze politiche e relazioni internazionali.
    • Giurisprudenza.
    • Diritto ed economia delle imprese.
  3. Finanza e statistica:
    • Scienze bancarie, finanziarie e assicurative.
    • Statistica per l’economia e la gestione delle imprese.
  4. Corsi post-diploma (ITS):
    • ITS per il management e la gestione aziendale.
    • ITS per la digitalizzazione dei processi aziendali.
    • ITS per il marketing digitale e l’e-commerce.

 

 

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente sul sito UNICA.

In alternativa puoi recarti a scuola presso il nostro Sportello Iscrizioni in segreteria e saremo lieti di aiutarti nella compilazione della domanda, dal Lunedì al Sabato mattina dalle 8.10 alle 14.00 e dal Lunedì al Venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Ceccano, 2 - Caserta (CE)

  • CAP

    81100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.

    Sportello Iscrizioni: segreteria scolastica, dal Lunedì al Sabato mattina dalle 8.10 alle 14.00 e dal Lunedì al Venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Programma di studio

Contatti